La fattoria Didattica
La Fattoria Didattica nasce dalla passione e volontà di Eliana che, assecondata dal marito Franco e dai figli, ha messo in piedi un ricco programma didattico da proporre alle scuole e a tutti i visitatori.
I programmi sono incentrati, in maniera particolare, sulla zootecnia.
Percorsi Didattici
Il Cavallo e la sua storia
Il percorso riguarda la storia, la vita, la morfologia e l’alimentazione del cavallo, la la doma e i suoi attrezzi. il laboratorio inizia con la pulizia del cavallo e termina con il battesimo della sella.
Dal Latte al Formaggio
Laboratorio di educazione ambientale e sensoriale. il laboratorio inizia con la visita di tutti gli animali della Fattoria. Si passa poi alla sala mungitura dove i partecipanti si cimenteranno sia con la mungitura meccanica sia con quella manuale. Ogni bambino avrà il suo recipiente con il latte dove preparerà il suo formaggio.
Dal Grano al Pane
Percorso di educazione alimentare e sensoriale. Si parte dal grano: si pulisce fino ad estrarre il chicco, si macina fino ad ottenere la farina, si prepara il lievito madre, si impasta e mentre si lascia riposare, si accende il forno a legna per la cottura. il tutto accompagnato lalla storia del pane nei secoli in ogni civiltà e, in particolare in Sardegna.
Dal Grano alla pasta
Il laboratorio della pasta è simile a quello del pane. si Differenzia chiaramente la preparazione della pasta al posto del pane. Naturalmente accompagnato dalla storia della pasta, alimento più consumato in Italia ed apprezzato nel mondo
Il piccolo grande mondo delle Api
Laboratorio di educazione ambientale ed alimentare partendo dalle nozioni principali sulla famiglia delle api per passare alla smielatura nel laboratorio attrezzato con centrifuga, telai, barattoli.
La lana e il suo colore
Laboratorio di educazione civia e sensoriale. il percorso parte dalla tosatura delle pecore nel capannone attrezzato con pecore, forbici e macchinette e poi in laboratorio si procederà con la manipolazione della lana.